Bellavista 2001

Bellavista-2001.png
DenominazioneChianti Classico
CategoriaRosso
Nazione
Regione

Da uve sangiovese per il 90% e malvasia nera per il 10%. Scrissi di questo vino quando uscì la sua prima versione, quella del 1978, e da allora ne seguo il coerente alternarsi delle annate. Proviene dalla parte più alta di Gaiole in Chianti, da un vigneto a circa 450 metri sul livello del mare. Ha colore rubino molto vivo ed intenso, e profumi complessi ed articolati, con note di amarena, ma anche balsamiche e leggermente fumé, ed un sottofondo di tabacco e fieno fresco. Il sapore è deciso, appena spigoloso per un’acidità che inizialmente lo rende scontroso, ma poi gli consente invecchiamenti prodigiosi. I tannini sono evidenti ma non aggressivi, il finale sottile e lunghissimo, privo di esiti amarognoli. Servitelo a 20°, abbinandolo in primo luogo a bistecca di manzo chianino alla brace, poi a pollo arrosto con patate e a gigot d’agneau al forno.


Annate

Etichetta Anno Uvaggi Bottiglie Tipo bottiglia Leggi
Bellavista-2001.png 2001


 


0 |
|
Castello-di-Ama.jpg

Top five dell'azienda

Bellavista-2001.png Bellavista 2001
2001,
L-Apparita-2007.jpg L’Apparita 2007
2007,
L-Apparita-1993.jpg L’Apparita 1993
1993,
Vigna-L-Apparita-1997.jpg Vigna L Apparita 1997
1993,
L-Apparita-1998.jpg L’Apparita 1998
1998,
 

Editoriale della Settimana

Eventi

Aprile 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
·
·
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL