Rabajà 2001
Denominazione | Barbaresco |
Categoria | Rosso |
Nazione | |
Regione |
Se lo assaggerete accanto al Barolo Le Rocche del Falletto capirete due cose. Innanzi tutto la differenza fra Barbaresco, più esile ed elegante, e Barolo. Poi vi sembreranno due vini davvero molto diversi, anche se fatti da un solo produttore. Tanto è ricco e potente il Barolo, tanto è armonico, sottile ed aristocratico questo Barbaresco, che si presenta con un colore granata più chiaro, profumi di buona intensità, più caratterizzati da note fruttate, di fragola selvatica e lampone, e solo più in sottofondo di viola e liquirizia. Il sapore è delizioso, di grande bevibilità, con tannini evidenti ma non aggressivi, buona acidità e piacevolissima dolcezza estrattiva. Finirete la bottiglia troppo presto, rimpiangendola. Servitelo a 18°, anche qualcosa meno, ed abbinatelo a pollame nobile, lasagna in bianco al forno con tartufo bianco, quaglie sul crostone.