Lessini Durello Metodo Classico Riserva

Denominazione | Lessini Durello |
Categoria | Spumante |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Dal sito del produttore:
Vino simbolo dell'azienda, prodotto nelle annate migliori.
5 anni di permanenza sui lieviti conferiscono grande impatto olfattivo e complessità. Adatto ad accompagnare un intero pasto oppure in abbinamento con un monumento della nostra cucina: il Bacalà alla Vicentina o Mantecatosecondo la tradizione veneziana. O ancora per ristorare la bocca tra portate impegnative. Si esalterà così la sua texture rinfrescante e spigliata.
Da sempre, in cuvée con un tocco di Pinot.
Uvaggio 90% Durella – 10% Pinot Nero
Vigneto L’uva Durella proviene dallo storico vigneto denominato Spianata adiacente la cantina.
Anno d’impianto 1976 allevato a pergola veronese con esposizione Sud-Est.
Altitudine 250 mt slm.
Terreno Vulcanico con tufo e basalto in superficie.
Raccolta rigorosamente manuale con selezione dei grapoli in vigna.
Vinificazione Pressatura soffice di uva intera e raffreddamento del mosto per illimpidimento.
Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio termocondizionati.
Note di degustazione Vino che si distingue per fragranza ,finezza ed eleganza. Al palato l’aroma dei lieviti lascia spazio a una freschezza che si avverte ai lati della lingua e conduce fino alla fine dell’assaggio e si prolunga. Finale essenziale.
Abbinamenti Da tutto pasto.
Temperatura di servizio 6°C – 8°C
Bottiglie prodotte 12.000 da 750m1 – 200 Magnum