Lessini Durello Metodo Classico Riserva

Denominazione | Lessini Durello |
Categoria | Spumante |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Dal sito del produttore:
Spumante Monti Lessini Durello DOC, prodotto per la prima volta nell’annata 2008. Ottenuto dal vitigno autoctono “durello” lavorato con il Metodo Classico, alla stregua dei grandi Champagne, e 36 mesi di riposo in bottiglia a contatto con i propri lieviti. Ricco di profumi, sprigiona gradevoli sensazioni di freschezza e sapidità. Esperienza che non si dimentica facilmente.
Provenienza: Monte Calvarina (580 m s.l.m.)
Vigneto: Proviene da piccoli appezzamenti di terreno collocati sulle pendici del Mt. Calvarina
Uvaggio: 85% Durella – 15% Pinot Bianco
Ceppi per ettaro: 4000
Anno di impianto: 1980
Sistema di allevamento: Pergoletta Veronese
Esposizione: Sud
Suolo: Vulcanico (Monte Calvarina)
Resa: 100 ql. uva per ettaro
Vinificazione: Vendemmia in cassette, selezione dei grappoli, diraspatura, selezione degli acini, pigiatura e pressatura soffice in saturazione d’azoto.
Fermentazione: In acciaio per uva Durella, per Pinot Bianco in botte di rovere.
Affinamento in bottiglia sui lieviti: 36 Mesi
Colore: Giallo paglierino carico
Profumo: Intenso di fiori bianchi, agrumi, con sentori minerali. Fragrante, con profumi di mela cotogna, mimosa, fiori gialli, note iodate.
Sapore: Cremoso, sapido con spiccata vena minerale. Intensa freschezza e persistenza agrumata. Gradevole finale amarognolo.
Gradazione alcolica: 12,8 % vol.
Temperatura di servizio: 4º - 6º C
Longevità in bottiglia: 10 anni
Abbinamenti consigliati: Ottimo come aperitivo, può accompagnare tutto il pasto soprattutto con piatti di pesce; eccellente con baccalà alla vicentina.