Spumante Metodo Classico Brut

Spumante Metodo Classico Brut
DenominazionePiemonte
CategoriaSpumante
Nazione
Regione

Da uve pinot nero. Maturazione del vino base sulle fecce fini, per il 90% in acciaio e il 10% in barrique. Presa di spuma in bottiglia con maturazione sui lieviti per 30 mesi. Paglierino brillante con riflessi senape e spuma abbondante, ai profumi emerge il varietale del pinot nero, con una netta sensazione di rosa essiccata. Poi biscotti svedesi (quelli che sanno di spezie, che vendono anche all’Ikea, per intenderci). Il palato torna con la nota di fiori secchi e di ciliegie acerbe, la carbonica ‘scrocchia’ e il finale è dominato da note biscottate estremamente fini. Nessuna pesantezza, nessuna sottolineatura. Non sembra destinato a migliorare in bottiglia, ma è davvero un signor spumante da aperitivo.

18 € spesi benissimo.


Annate

Etichetta Anno Uvaggi Bottiglie Tipo bottiglia Leggi
Spumante Metodo Classico Brut 0


 


0 |
|
Spumante Metodo Classico Brut

Top five dell'azienda

Spumante Metodo Classico Brut Spumante Metodo Classico Brut
0,
Barbaresco-Santo-Stefano-Riserva-1971.jpg Barbaresco Santo Stefano Riserva 1971
1971,
Spumante Metodo Classico Brut Spumante Metodo Classico Brut
 

Editoriale della Settimana

Eventi

Aprile 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
·
·
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL