I premi speciali della Guida Essenziale 2021
Questi premi si focalizzano su alcuni aspetti della vitienologia e del mondo del vino italiano e vengono assegnati a vini, cantine, persone e progetti particolari.
Portare sotto la lente alcuni vini soprattutto, ma anche aziende, persone, progetti che ci colpiscono particolarmente anno dopo anno è il senso dei premi speciali che assegniamo sulla Guida Essenziale e che contribuiscono a fare luce sullo stato della nostra vitienologia.
Ecco quindi i nostri migliori vini per categoria. Il Vino Rosso dell’Anno quest’anno oltre ad essere un grandissimo vino (valutato 100/100) è anche un omaggio a un personaggio, scomparso qualche anno fa, che ha contribuito in maniera determinante a rendere grande un territorio: stiamo parlando del Brunello di Montalcino Riserva 2012 Biondi Santi, l’ultimo realizzato dal grande Franco Biondi Santi. Il Vino Bianco dell’Anno è l’Alto Adige Müller Thurgau Feldmarshall Von Fenner 2018 Tiefenbrunner, un vino che da 40 anni è tra i protagonisti dell’enologia altoatesina e il vino che ha fatto conoscere il vitigno müller thurgau al di fuori dei confini regionali. Il Vino Vivace dell’Anno (definito così per non urtare la suscettibilità di chi, per disciplinare, non vuole usare il termine generico “spumante” o anche “bollicine”, con qualche ragione) è il Trentodoc Letrari 976 Riserva del Fondatore 2009 Letrari, un grande classico di cui avevamo già incoronato l’annata 2005 nell’edizione 2016 della guida e che anche con l’annata 2009 raggiunge i vertici della sua categoria. Il Vino Rosato dell’Anno è una vera sorpresa, è un vino al suo esordio ed è prodotto nel Lazio: il Soré 2019 Famiglia Cotarella. Si tratta di un merlot al quale il saldo di aleatico conferisce una particolare complessità olfattiva.
Torniamo in Toscana per trovare il Vino Dolce dell’Anno, il Vin Santo del Chianti Classico 2009 Rocca di Montegrossi, un vino della più squisita tradizione chiantigiana, che riposa otto anni nei caratelli per poi proseguire il suo lungo affinamento in bottiglia prima di regalarci straordinarie sensazioni avvolgenti e vellutate. E veniamo al premio L’Esordio Vincente, dedicato al vino che esce sul mercato per la prima volta in assoluto e riesce a ottenere un risultato straordinario. Quest’anno è il Trentodoc Altemasi Blanc de Noirs 2016 Cavit, uno spumante trentino metodo classico da sole uve pinot nero davvero sorprendente, anche per il suo prezzo assolutamente abbordabile. E questo ci introduce al prossimo premio, Il Vino dal Miglior Rapporto Qualità/Prezzo. Questa volta andiamo in Campania, dove troviamo il Sannio Falanghina Janare 2019 La Guardiense, un bianco di godibile bevibilità prodotto da una delle cantine cooperative più grandi d’Italia e proposto a un prezzo di soli 7,50 euro. Ci rechiamo invece in Umbria per trovare il vincitore del Premio per la Qualità Diffusa, assegnato a un vino che coniuga alta qualità con un notevole numero di bottiglie prodotte, che permettono quindi una facile reperibilità sul mercato. Si tratta del Torgiano Rosso Rubesco 2018 Lungarotti, che sin dalla fine degli anni Sessanta ha fatto sapere al mondo che anche nel cuore verde d’Italia si producevano ottimi vini.
Continuiamo con gli altri riconoscimenti. Il premio Azienda dell’anno, dedicato a una cantina che si è rivelata particolarmente performante, va alla piemontese Vietti, che insieme alla sua costola Enrico Serafino, ha proposto una gamma di vini davvero fantastica. Il Produttore Emergente, cioè la novità sconosciuta o quell’azienda poco nota che sta facendo balzi da gigante, è la marchigiana Montecappone – Mirizzi. A voler essere precisi la realtà nuova è Mirizzi, la seconda tenuta di famiglia, anch’essa sulle colline marchigiane alle porte di Jesi, che propone vini diversi dalla “sorella” Montecappone in virtù di terreni completamente differenti, ma sempre di qualità entusiasmante.
Abbiamo poi due premi che quest’anno assumono una valenza particolare, in quanto sono riconoscimenti collettivi, a sottolineare come soprattutto in un anno come questo “l’unione fa la forza”. Il primo, il Premio Cooperazione, dedicato alle cantine sociali, va infatti all’Alleanza delle Cooperative, il coordinamento nazionale costituito dalle associazioni più rappresentative della cooperazione italiana, e in particolare al settore vinicolo. L’Enologo dell’Anno, invece, è Assoenologi, l’Associazione Enologi Enotecnici Italiani.
Per la Vitienologia Sostenibile, riconoscimento assegnato a chi s’impegna a favore dell’eco sostenibilità nei modi più diversi, abbiamo voluto sottolineare come la regione italiana più impegnata su questo fronte sia la Sicilia e conferire il premio a una delle aziende cardine del sistema produttivo dell’isola: Donnafugata, che dal 2011 adotta pratiche agricole eco-sostenibili aderendo alla Misura 10.1b del Programma di Sviluppo Rurale della Ragione Siciliana e inoltre, tanto si è adoperata per il recupero dell'alberello pantesco. È conferito all’azienda toscana Castello Banfi (per essere più precisi alla sua Fondazione Banfi) il riconoscimento Progetto Qualità per il progetto Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese. Sanguis Jovis è il primo centro studi permanente sul sangiovese ed è un progetto che tende ad accrescere la cultura del vitigno più coltivato in Italia attraverso la ricerca scientifica, la comunicazione della conoscenza e l’alta formazione.
E concludiamo con l’ultimo premio, forse il più emozionante, Una vita per il vino, che vuole sottolineare il ruolo e l’impegno di un protagonista della scena vitivinicola italiana, una dedica a una vita di lavoro, insomma. Per questa edizione lo abbiamo voluto assegnare a Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola dal 1978, conosciuto anche all’estero come Mr. Amarone. Un uomo che, presa in mano l’azienda di famiglia, ha saputo portarla a livelli di assoluto prestigio anche a livello internazionale.