Montelipa
Denominazione | Colli Maceratesi |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Dal sito del produttore:
ZONA DI PRODUZIONEAppignano (Macerata)
UBICAZIONE VIGNETI300 mt slm
UVAGGIOSangiovese,Lacrima e Vernaccia nera
ESPOSIZIONE VIGNETOSud
EPOCA VENDEMMIAPrima/seconda decade di ottobre
TIPO DI RACCOLTAUve selezionate e raccolte a mano
VINIFICAZIONE
Diraspatura-pigiatura delle uve, fermentazione alcolica con macerazione in tini di rovere e affinamento in botti di legno per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Dal colore rubino con leggeri riflessi violacei, si apre al naso con nette note floreali e fruttate, seguite da una piacevole nota lievemente speziata. Si riconoscono sentori varietali di rosa, lampone e il ribes nero, che nell’immediato si fondono con leggere sfumature di pepe bianco, insieme a modesti aromi terziari. In bocca è morbido e molto equilibrato, con una freschezza che ben si lega al tenore alcolico, tannini discreti e tipicamente maturi del Sangiovese, sapido e persistente nel finale.
ABBINAMENTI
Dagli antipasti di salumi e formaggi semi stagionati ai primi piatti conditi con sughi di carne bianca e rossa. Interessante su zuppe di legumi con salumi cotti; esaltante l’abbinamento con agnello, capretto, fegato, carni in salmì e cacciagione allo spiedo.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16/18°C in calici di media ampiezza.