Vinsanto S. Niccolò

Denominazione | Vin Santo del Chianti Classico |
Categoria | Dolce |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Dal sito del produttore:
L’autentico vinsanto del Chianti Classico, né troppo secco né troppo dolce. Fatto nel rispetto più rigoroso della tradizione, con i grappoli di Malvasia bianca e di poco Trebbiano fatti appassire appesi, in ambiente areato, e non sui cannicci. E poi con caratelli che hanno madri di 20-30 anni. Non ce n’è mai abbastanza.
Colore ambrato e brillante. Al naso si avvertono note di frutta secca, miele, caramello e frutta candita. Al palato è avvolgente e ampio e dà una sensazione di farina di castagne e con un finale lungo e piacevole.
Il Vinsanto si combina perfettamente con formaggi di lunga stagionatura, formaggi erborinati e dolci. Bevuto da solo diventa un vino da meditazione.
Uve:
60% Malvasia bianca e 40% Trebbiano toscano
Denominazione:
DOC Vin Santo del Chianti Classico
Vinificazione:
in caratelli di rovere e castagno
Durata dell’affinamento preimbottigliamento:
5 anni in caratelli di rovere e castagno
Affinamento in bottiglia:
8 mesi
Altimetria vigneti:
mt. 350/400
Tipo terreno:
Terra fine con poco scheletro
Sistema allevamento:
Guyot semplice e doppio
Densità dell’impianto:
2500
Resa per ettaro in uva:
20/25 Ql
Epoca vendemmia:
Fine settembre
Materiale vasche fermentazione:
Legno