Chianti Classico Riserva

Denominazione | Chianti Classico |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Dal sito del produttore:
Solo vitigni autoctoni, senza Cabernet né Merlot, per mantenere la formula più tipica del più famoso dei vini italiani, senza correre dietro alla moda che, usando anche vini del Sud fa diventare scuro il bellissimo rosso rubino del Sangioveto. Un vino che ricerca, con la tipicità, la massima eleganza.
Tipico colore rosso rubino, che tende a diventare rosso granato man mano che invecchia. Al naso ha un intenso profumo di mammola e una finezza che aumenta sempre più con il passare del tempo. Al palato si dimostra piuttosto asciutto ed armonico, ma anche leggermente tannico, con un sapore che diventa sempre più vellutato con il passare del tempo.
Arrosti di carni rosse e bianche, ma si adatta molto bene anche a pollame, lepre e vari formaggi.
Uve:
Sangioveto, Canaiolo e vitigni compl.
Denominazione:
DOCG Chianti Classico
Vinificazione:
In acciaio
Affinamento:
in barrique usate e bottiglia
Durata dell’affinamento preimbottigliamento:
15 mesi
Affinamento in bottiglia:
15 mesi
Altimetria vigneti:
mt. 409
Tipo terreno:
Calcareo
Sistema allevamento:
Guyot capovolto
Densità dell’impianto:
2700
Resa per ettaro in uva:
50 Ql
Epoca vendemmia:
Ottobre
Materiale vasche fermentazione:
Inox - Termocontrollate
Fermentazione malolattica:
Svolta