Cecu d’la Biunda

Denomination | Roero Arneis |
Category | Rosso |
Nation | Italia |
Country | Piemonte |
Dal sito del produttore:
L'obbligo derivante dalla sua riconosciuta nobiltà ci ha spinti a curare questa selezione con il chiaro intento di offrire un'ulteriore opportunità per conoscere appieno le caratteristiche e le potenzialità di questo grande vitigno. Le uve provengono dai terreni soffici e calcarei siti sia sulle colline che attorniano la "Valle di Vezza", sia su quelle che fanno da contrafforte alle Rocche di Canale: il celebre bricco Renesio, dove si narra che a metà del millennio passato sia nata questa particolare uva bianca, che venne chiamata in un primo momento “Nebbiolo bianco” per sottolinearne la bontà e l’importanza. Su questo tipo di terreno l'Arneis esprime tutte le sue potenzialità di aroma ed eleganza. Vino dai profumi intensi e floreali affascina il palato con la raffinatezza di un gusto strutturato e persistente destinato a migliorare negli anni a venire. Abbiamo voluto dedicare questo lavoro a nonno Francesco Carbone, meglio conosciuto come "Cecu d'la Biunda", sia per l'Arneis che piantò nelle sue vigne che per ciò che seminò nei nostri cuori.
Zona di produzione: Roero, comune di Canale e Vezza d’Alba
Altitudine: 250-350 metri
Resa per Ha: 7,5 ton.
Superficie: 2 Ha
Gradazione: 12,5-13,5
Acidità: 5,5/6 g/l
Formato: bottiglia (0.750 lt)
Prima annata: 2004